Gli incontri avverranno su Zoom, mentre le sessioni di autoformazione saranno supportate dalla piattaforma Moodle.
26-27 settembre 2020 – Introduzione Percorso, Introduzione Permacultura, Bisogni essenziali
24-25 ottobre 2020 – I principi di Permacultura in ambito personale e sociale, Consapevolezza emotiva e tecniche di Meditazione
28-29 novembre 2020 – Permacultura e paesaggio interiore, Pattern e spirali, Una vita piena di significato (Ikigai), Vision
16-17 gennaio 2021 – Rete di progettazione, Cura delle relazioni, Una vita piena di significato 2 (Ikigai)
13-14 febbraio 2021 – Applicare la Rete di progettazione, Ingredienti per l’intelligenza collettiva, Il lavoro che riconnette
13-14 marzo 2021 – Facilitazione incontri, Dinamiche e anatomia gruppi, Ostacoli e Risorse
17-18 aprile 2021 – Dragon Dreaming, Metodi decisionali in gruppo, Processi di cambiamento sociale
15-16 maggio 2021 – Esperienza Transition Towns, Pensiero Sistemico e Rete della Vita, Governance in una comunità locale
12-13 giugno 2021 – Governance dinamica, Bilancio rigenerativo e gli 8 capitali
10-11 luglio 2021 – Esposizione dei partecipanti delle tesine di progettazione prodotte; Tiriamo le fila del percorso; Celebrazione
Orari:
Sabato: 9,00-11,30 Pausa 16,00-18,30 ;
Domenica: 9,00-12,00